Sai correre forte: Salvatore

(C) Giovanni Venturi

In questo nuovo romanzo, pubblicato appena due giorni fa il personaggio principale si chiama Salvatore e all’inizio della storia, nel primo capitolo, ha 23 anni, poi nei capitoli successivi si torna indietro fino all’età di 21 anni per raccontare meglio di lui.

Non è sempre facile creare un personaggio. Nelle storie che mi accingo a mettere in piedi c’è sempre una storia di formazione. Non so perché, non chiedetemelo, ma il genere, che quasi nemmeno conoscevo prima di intraprenderlo, mi appassiona. Ma non sarà l’unico genere che pubblicherò. Sono previsti anche un thriller e un romanzo non di formazione.

Dicevamo di Salvatore, scopriremo che anche lui similmente ad Andrea Marini de “Le parole confondono” ha una passione per l’ambito creativo, ma sono due ambiti completamente diversi.

In questi anni ho trattato di un personaggio che ama scrivere (Andrea Marini), di un personaggio che ama suonare il violino (Samuel) e ora di un personaggio che ama la pittura.

Salvatore è di origini umili, è un bravo ragazzo, si sforza di dare un senso alla sua vita e il suo nome non è nemmeno casuale. Alla fine della storia, ma anche durante, capirete questi dettagli.

C’è per la prima volta la storia di due fratelli, di un nonno, nonno che ricorda molto vagamente il personaggio saggio di Samuel di “Certe incertezze“.

Salvatore è incerto, certe incertezze lo divorano quando si guarda allo specchio, ha paura del futuro perché la sua città gli ricorda ogni singolo istante della sua vita quanto è difficile diventare grande, ma lui ha la speranza e la forza unica che lo contraddistingue e che mostra in ogni sua scelta.

In questo romanzo, anche l’ambientazione non è un mero sfondo, ma parte integrante della storia. È spinta un po’ per farla anche risaltare, c’è un linguaggio crudo, c’è il dialetto, ci sono personaggi molto bizzarri e c’è una storia d’amore. Ci sono piccoli elementi che caratterizzeranno Salvatore e “Sai correre forte“.

Il romanzo è disponibile in ebook solo su “Amazon” e su “Giunti Al Punto” e in cartaceo sempre su “Amazon” e su “GiuntiAlPunto“.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.