Oggi rilanciamo un’altra intervista. Stavolta ci addentriamo nel mondo dell’editing. Un termine spesso confuso un po’ da tutti e con cui si ha, in generale, poca dimestichezza. Un editor è una figura professionale che permette di migliorare la qualità del testo prima di poter pubblicare lo stesse in modo da ottenerne la miglior resa possibile. Migliorare non significa stravolgere le cose. Lo stile è sempre quello dell’autore, ma attraverso i consigli e le dritte di un editor si può offrire al lettore una storia che funziona meglio, che piace di più.
Categoria: Interviste
Intreviste ad autori e case editrici
Intervista a Morena Fanti

Benvenuti ancora una volta nel mio blog. Oggi si conclude il ciclo di interviste iniziate qualche mese fa. Abbiamo con noi una scrittrice esordiente nota ai più, almeno a chi segue la sfera dei blog. È stato bello conoscere di persona una scrittrice come Morena Fanti. Oggi è qui per tutti voi e per la nostra chiacchierata sulla scrittura.
Buona lettura
Intervista a Morena Fanti
Giovanni: Ciao, Morena, benvenuta nel mio piccolo e modesto spazio internet, accomodati pure 🙂 .
Morena: Ciao Giovanni. È un piacere essere qui con te.
Giovanni: Ti va di raccontare qualcosa di te?
Morena: Non mi viene in mente nulla. Meglio passare alle domande 😉 .
Intervista a Cristina Maria Russo
Oggi è la volta di un’altra scrittrice esordiente. Cristina Maria Russo che ha recentemente pubblicato con Boopen LED la favola didattica “Il regno di Giustopeso“.
Giovanni: Ciao, Cristina Maria, benvenuta nel mio piccolo e modesto spazio internet, accomodati pure 🙂 .
Cristina Maria: Grazie Giovanni per questa simpatica opportunità.
Giovanni: Cristina Maria, ci racconti qualcosa di te, com’è nato il tuo rapporto con la scrittura?
Cristina Maria: ho pubblicato racconti e poesie su varie antologie, diverse schede di autori sull’enciclopedia degli scrittori inesistenti, vinto premi letterari dal terzo al primo posto. Mi piace anche la scrittura collettiva e ho firmato alcune collaborazioni molto interessanti. Ho iniziato a frequentare una prima scuola di scrittura, soltanto nel 2007 e non mi posso lamentare per i risultati finora conseguiti.
Continua a leggere “Intervista a Cristina Maria Russo”
Intervista a Floriana Coppola

Eccoci quest’oggi con un’altra interessante chiacchierata. Oggi è la volta di Floriana Coppola, autrice Boopen LED. Autrice del testo poetica “Sono nata donna“.
Scrivere come un incessante movimento, un profondo esercizio di attenzione verso se stessi e l’altro, scrivere come un tentativo estremo, radicale, di registrare l’attesa, lontano dalle ombre, verso ogni possibile luce. La poesia di Floriana Coppola è un argine, una spinta interiore contro ogni soluzione comoda, è incitamento a guardare oltre, a non fermarsi mai al primo scoglio, a buttare il cuore oltre la siepe, eccitando l’ascolto e l’immaginazione. Dall’indignazione umana, civile e politica, approda, nella leggerezza del canto, alla ricerca di un significato, per cercare un’insperata riconciliazione.
la poesia è una valigia di sassi
nello stomaco
lo dico sempre a mia madre
non è vero che voli
cerchi solo di atterrare
in altri suoli
Intervista a Ketti Martino

Eccoci quest’oggi con un’altra autrice Boopen LED. Questa volta diamo il benvenuto a Ketti Martino. Autrice del testo poetico “I poeti hanno unghie luride”.
Il riverbero di una vibrazione dell’anima, un’onda limpida e oscura che ha il sapore del metallo, una voce del passato che abita una casa del futuro: il libro di Ketti Martino è innanzitutto questo. Una musica che si può ascoltare solo con le antenne dell’universo emozionale.
Cos’ha di diverso una poesia da un testo narrativo?
Come si scrive una poesia?
Queste e altre domande saranno poste a Ketti nel piccolo e modesto salotto virtuale di oggi.
Se avete domande e curiosità non siate timidi. Lasciate un segno del vostro passaggio.