Blackout, di Marc Elsberg

Non avevo mai letto questo autore austriaco, Marc Elsberg, ma ho comprato questo libro dopo aver scorto la sinossi del testo e una recensione di un’amica che legge libri a raffica, così mi sono calato dentro i bit del mio Kindle.

Spesso si cerca la verità assoluta nei libri, spesso si vuole la storia reale, senza ricordarsi che i romanzi sono finzione e anche quando si esagera se nella storia c’è coerenza va sempre bene.

Continua a leggere “Blackout, di Marc Elsberg”

Pubblicità

“Joe è tra noi” compie un anno

foto copertina: © Pavel Losevsky | Dreamstime.com – Surprised Teenager Boy Against Sea, Half Of Face Photo
foto copertina: © Pavel Losevsky | Dreamstime.com – Surprised Teenager Boy Against Sea, Half Of Face Photo

Un anno fa veniva pubblicato il romanzo thriller di fantascienza Joe è tra noi, per cui, oggi si festeggia.

Joe è tra noi è stato preannunciato.
A differenza del mio precedente romanzo, Joe è tra noi è stato preannunciato e messo in prenotazione per il giorno 22 luglio 2015.

Ne feci anche una clip in cui indicavo la data di pubblicazione, un po’ come potrebbe fare un grande autore di best seller, o un grande produttore cinematografico che rende nota la data, non so, del settimo episodio di Star Wars per Natale. Sono stato un po’ megalomane? Non lo so, ho sperimentato. Non sono portato per la pubblicità, non ho un bacino di lettori. Ci sono solo io, le mie storie e alcuni lettori fedeli.

Continua a leggere ““Joe è tra noi” compie un anno”

Sindrome, di Rita Carla Francesca Monticelli

Sindrome, di Rita Carla Francesca Monticelli
Sindrome, di Rita Carla Francesca Monticelli

Questo secondo capitolo delle indagini forensi del reparto della scientifica di Londra segue le vicende dei personaggi incontrati nel precedente volume “Il mentore”, divenuto grazie ad Amazon un bestseller internazionale in lingua inglese e che non fa che confermare la bravura di un’autrice che è sempre molto precisa e che permette alla storia di trascinarti nella lettura senza fartene staccare se non sul finale dove, ovviamente, ti chiedi: e ora?

Continua a leggere “Sindrome, di Rita Carla Francesca Monticelli”

Joe è tra noi: è qui!

foto copertina: © Pavel Losevsky | Dreamstime.com – Surprised Teenager Boy Against Sea, Half Of Face Photo

Allo scadere della mezzanotte “Joe è tra noi” sarà scaricato sui dispositivi di tutti quelli che hanno prenotato il titolo e sarà direttamente acquistabile, nel senso che, per chi non lo ha prenotato, lo scaricamento del titolo avverrà direttamente a seguito dell’acquisto.

“Joe è tra noi” si classifica come thriller fantascientifico. Ambientato in una Londra del 2358. In una Anocronis del 2358, una città misteriosa in cui tutto ha avuto inizio. Un esperimento segreto destinato a cambiare le sorti dell’umanità.

Continua a leggere “Joe è tra noi: è qui!”

Joe è tra noi: l’ambientazione fantascientifica

Quando si scrive un romanzo, ma anche un semplice racconto, una delle cose, a volte molto implicita, a cui si pensa è la collocazione spazio/temporale, l’ambientazione. Se si narra delle vicende di Napoli e si pensa al dopoguerra, allora l’ambiente da descrivere è decisamente diverso da una Napoli moderna.

“Joe è tra noi” è ambientato, in parte, a Londra. Londra già rappresenta il futuro per chi vive in una nazione disastrosa come lo è l’Italia. Immaginare una Londra nell’anno 2358 è un po’ difficile, perché figurarsi il futuro è sempre complicato, soprattutto proiettandosi in avanti di 343 anni non è banale.

Ma scrivendo un romanzo di fantascienza si ha una certa libertà. Diventa, se vogliamo, anche più semplice.

Continua a leggere “Joe è tra noi: l’ambientazione fantascientifica”

Joe è tra noi: la trama

Ecco a voi la trama in 15 secondi:

Che effetto fa?

A me, che conosco ogni elemento della storia, dà brividi e angoscia.

Ho letto un autore che di angoscia e brividi fa il suo pane quotidiano. Ovviamente lui non ha mai scritto di fantascienza, ma le sue storie sono buone, almeno la maggior parte. A volte butta fuori testi decisamente commerciali, ma dopo 70 romanzi dovremmo meravigliarci se non accadesse.

Continua a leggere “Joe è tra noi: la trama”

“Deserto Rosso” di Rita Carla Francesca Monticelli

Circa un po’ di tempo fa ho iniziato a seguire su Twitter un’autrice indipendente che ha pubblicato da poco la prima di quattro puntate: Deserto Rosso – punto di non ritorno.

Il genere letterario è fantastico, cosa per cui non vado matto, certo ho visto Star Wars, Ritorno al futuro, Lost, V, Flash Forward, Fringe, ma leggere di questo genere mai, a parte, quelle poche cose scritte dal mio autore preferito, Stephen King.

Continua a leggere ““Deserto Rosso” di Rita Carla Francesca Monticelli”