Buon Natale…

… a tutti voi che passate di qui. Buon Natale se ha senso il “buon Natale”. Non tutti ne potranno godere e anche se ci sono cose più importanti mi permetto di consigliare qualche acquisto al volo per queste feste, visto che il Natale in sé è passato per potersi recare per tempo in libreria oppure ordinare.

Parlo di:

  1. “Io volevo Ringo Starr” di Daniele Pasquini. Romanzo del giovane esordiente Pasquini edito dalla promettente giovane case editrice Intermezzi editore. Storia di amicizia, musica, amore e sogni in una Firenze moderna. Testo leggero e che ci trascina pagina per pagina.
  2. “Non più solo” di Marco Medugno. Romanzo edito da Giulio Perrone Editore. La storia racconta di una ragazzo comune, studente della facoltà di lettere. Un evento particolare sconvolgerà la sua vita. La sconvolgerà in due modi diversi portando a dei cambiamenti. Alla fine ci si legherà ai tre personaggi e si vorrebbe continuare a seguirli anche dopo l’ultimo paragrafo dell’ultimo capitolo.
  3. “Questa notte mi ha aperto gli occhi” di Jonathan Coe. Una storia che parla di musica e in cui si respira musica a 360°. Una bella storia che val la pena di leggere. In una Londra moderna e vivida.
  4. “Io non ho paura” di Nicolò Ammaniti, 2001. Testo forte e leggero allo stesso tempo, che presenta una storia attualissima ambientata in un paesino dell’estremo sud in cui ci ritroveremo tra i campi di grano assieme a Michele e agli altri personaggi della storia. Ammaniti non necessita di presentazione ed uno scrittore bravo.
  5. L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón. Autore spagnolo. Questo romanzo rappresenta un vero capolavoro della letteratura moderna. Intenso, intrigante. Ci accompagnerà pagina per pagina fino a un finale che ci consegna una storia fantastica sotto ogni aspetto del testo (trama, personaggi, ambientazione, dialoghi, stile). Le descrizioni di una Barcellona molto particolare e misteriosa. Se non lo avete mai letto non potete immaginare cosa vi siete persi. Gli altri suoi libri non sono allo stesso livello.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.