Da quando ho pubblicato “Deve accadere” in e-book (14 luglio scorso) ho avuto qualche apprezzamento (una decina di recensioni).
Poi, ho pubblicato un secondo e-book “Viaggio dentro una storia” che ha avuto un certo successo durante il mese di pubblicazione dello stesso (dicembre scorso).
Sia nel primo caso (Deve accadere) che nel secondo (Viaggio dentro una storia) si tratta di racconti. Non avete l’impegno di dover seguire una trama complicata, troppi personaggi. Sono storie che vi accompagnano per un tempo molto limitato. Il secondo forse ha venduto più del primo perché costa 99 centesimi e il primo 2,99? Non so, forse sì, forse no. Ora il primo è in offerta allo stesso prezzo del secondo.
Presenterò un terzo e-book composto di vecchi racconti e di alcuni nuovi inediti.
La novità sarà che questo terzo e-book sarà gratuito e a puntate. Sarà pubblicato un aggiornamento circa ogni 7-15 giorni. Dovrebbe essere composto di 5-6 racconti, ma tutto può essere. So che al momento sono pronti i primi quattro. Con aggiornamento intendo che l’e-book va riscaricato per godere del nuovo racconto. Chi ha Kobo non deve fare nulla, basta aggiungerlo alla libreria e poi sincronizzarsi dal lettore e-book ogni tanto.
Il terzo racconto previsto nella serie è datato. È stato il primo racconto in assoluto che ho scritto in vita mia. Ovviamente, per presentarlo, ho dovuto completamente riscriverlo, ho tagliato fuori un mucchio di orridi paragrafi. Sapete, sono severo nei giudizi di un testo, non mi lascio incantare dalle cose scritte per vendere e da quelle scritte male a prescindere. Ho cercato di applicare questa stessa severità al mio testo e applicando i consigli dei lettori beta.
Nel frattempo sto lavorando con una editor al romanzo mandato l’anno scorso al Premio Italo Calvino. Sta venendo fuori un testo degno del nome (che già lo aveva, sia chiaro). Un romanzo. Ma non so cosa accadrà a editing concluso. Forse proprio nulla e non perché la storia non sia buona. La storia è molto buona a sentire i pareri dei lettori che ho coinvolto, ma onestamente non so cosa fare. Quando l’editing sarà concluso si vedrà.
A quando la data di pubblicazione di “Racconti dall’isola“? Presto, molto presto, forse 7 giorni.
Chi mi ama mi segua.
Be’, il fatto che un racconto non porti via molto tempo e non abbia una trama complicata da seguire non c’entra molto col fatto che uno abbia voglia o no di leggerlo. Secondo me avrai un’esperienza ben diversa quando pubblicherai un romanzo.
Forse quelli che leggono (per pochi che siano) hanno proprio voglia di cimentarsi in qualcosa di più impegnativo. In genere raramente i racconti sono dei bestseller, a meno che non siano di genere (perdona il gioco di parole). 🙂
"Mi piace""Mi piace"
O magari anche un romanzo di genere per avere un certo seguito di lettori 🙂 . E il romanzo in questione non è di genere, ma si identifica nella categoria Pop, almeno a detta di una editrice che lo ha letto in anteprima assoluta 😀 .
"Mi piace""Mi piace"