Joe è tra noi: la copertina

copertina: © Pavel Losevsky | Dreamstime.com – Surprised Teenager Boy Against Sea, Half Of Face Photo
foto copertina: © Pavel Losevsky | Dreamstime.com – Surprised Teenager Boy Against Sea, Half Of Face Photo
Qualche tempo fa scrissi un articolo riguardo la copertina del mio nuovo romanzo, quello che sarebbe stato il prossimo a essere pubblicato. Rimandato poi di mese in mese in quanto il lavoro sul testo doveva ancora superare certi scogli… Ecco, in realtà, se uno volesse, l’editing non finirebbe mai. Il nostro modo di scrivere cambia di mese in mese e l’attenzione non è mai la stessa.

Alla luce della trama, Rita Carla Francesca Monticelli mi ha dato una mano a sottolineare alcuni aspetti importati della stessa e del genere proprio attraverso la copertina.

Ho sempre pensato che la giusta copertina avesse la sua importanza. E lo penso ancora. Quando compro un libro, o un ebook, il primo impatto che ho è con la copertina. Mi piacciono quelle semplici, ma che diano un bell’effetto.

Rispetto alla versione preparata da me ci sono tanti piccoli elementi che ne elevano la qualità. Molti potrebbero chiedersi il perché di quelle lettere sullo sfondo, del perché di quel carattere tremolante. Tutto è spiegato nel testo, o almeno vi sarà chiaro a lettura ultimata. Tutto avrà un senso.

Il genere è fantascienza. Il romanzo è un thriller tecnologico. Il mio primo thriller fantascientifico. Sottoposto tra l’altro a un’autrice che di fantascienza ha fatto il suo genere dominante e ha detto che… Eh, beh, oste com’è il vino? Buono, buonissimo.

Per chi ne è curioso vedremo in una serie di articoli legati (e non) al romanzo in questione come abbia gestito varie cose e come sia cambiato il mio stile nel tempo.

Ecco a voi la sinossi:

«Ti prego, Joe, aiutami, non lasciarmi morire.»

In un futuro dove la tecnologia domina l’esistenza di tutti, Anika è la grande madre rete globale su cui ci sono vita, morte e miracoli del mondo intero, una rete interconnessa a ogni casa, scuola, edificio, che regola l’accesso alle informazioni.
Ma ad alcune di esse non è possibile accedere.

Joe è un ragazzo che affronta la vita in una Londra dell’anno 2358. Una richiesta d’aiuto anonima che rimbomba nella sua testa lo spingerà verso agghiaccianti scoperte, che cambieranno per sempre la sua esistenza.

L’eterna ricerca della perfezione e il desiderio del controllo sono i temi di questo thriller fantascientifico.
È possibile cambiare il proprio futuro alterando il DNA?

— Attenzione: il testo è consigliato a un pubblico di soli adulti. —

Ora un nuovo viaggio ha inizio. Joe ci attende. Prossimi articoli ci permetteranno di addentrarci in questo nuovo mondo per concludere il 22 luglio con l’uscita del romanzo.

Su Amazon: http://bit.ly/joe-ebook
Su Kobo: http://bit.ly/joe-ebook-kobo
Su Apple iBookStore: http://bit.ly/joeapple
Su Google Play Books: http://bit.ly/joeplaystore

Pubblicità

2 pensieri su “Joe è tra noi: la copertina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.