“The Warehouse” di Rob Hart

“The Warehouse” di Rob Hart

Questa estate ho letto “The Warehouse”, un romanzo di fantascienza di Rob Hart. Il titolo è stato lasciato non tradotto, ma in italiano diventa :“Il magazzino”, infatti nel romanzo si parla del più grande negozio di vendite on-line del pianeta e, ovviamente, il primo pensiero che viene è quello di associarlo a l’unico che conosciamo nel presente e che abbia aumentato le vendite nel corso dei mesi e degli anni, e la sua espansione a livello globale.

Continua a leggere ““The Warehouse” di Rob Hart”

Pubblicità

Il lasciapassare

Oggi è il primo settembre, giorno di lutto nazionale per la definitiva messa al bando di ulteriori libertà, certo ci sono paesi in cui hanno molto meno libertà, ma perché guardare sempre dove stanno peggio?

Comunque condoglianze a tutti noi.

Immagine (C) Giovanni Venturi

Avete mai visto “Fracchia la Belva Umana”?

In effetti, in quel film, c’erano due versioni di Fracchia. Una era quieta e tranquilla, un normale cittadino che nessuno conosce, i colleghi bullizzano in modo estremo, mentre la seconda versione, identica nell’aspetto, era quella di un noto criminale, pluriomicida che entra nella vita del povero Fracchia.

Continua a leggere “Il lasciapassare”

“Il Cavaliere Nero” di Riccardo Pietrani

il cavaliere nero

Il mese di giugno 2021 arriverà a breve e, leggendo di una tempesta solare particolare che avverrà in tale data, volevo sapere cosa ci accadrà di così tragico tra un paio di mesi, e se e come lo supereremo. Ovviamente scherzo, dico solo che le premesse dell’autore, riguardo i strani fenomeni, hanno subito catturato la mia attenzione.

Continua a leggere ““Il Cavaliere Nero” di Riccardo Pietrani”

“Nave Stellare Aurora” di Rita Carla Francesca Monticelli

“Nave Stellare Aurora” di Rita Carla Francesca Monticelli

E con questo quinto volume della space opera del ciclo dell’Aurora, sigh, si conclude l’avventura iniziata tanti anni fa a bordo in un rover, con Anna che scappa dalla prima base marziana. Chi ricorda il perché e cosa successe?

Perché ne sono accadute di cose, abbiamo incontrato vari personaggi, tanti che bisognerebbe tenerli bene a mente per leggere questo volume, perché non si può affrontare come testo a sé stante, soprattutto per il finale che l’autrice ci consegna.

Continua a leggere ““Nave Stellare Aurora” di Rita Carla Francesca Monticelli”

Due chiacchiere su “Nave stellare Aurora” con l’autrice

“Nave stellare Aurora” di Rita Carla Francesca Monticelli

Il viaggio talvolta è più importante della destinazione, ed è proprio il timore associato all’imminente esaudirsi dei loro desideri che muove i protagonisti di “Nave stellare Aurora”, il romanzo conclusivo della saga fantascientifica iniziata nel 2012 con la serie marziana di “Deserto rosso”.

Ritornano le vicende del ciclo dell’Aurora con “Nave stellare Aurora”, il nuovo romanzo di Rita Carla Francesca Monticelli in uscita oggi, 30 novembre 2020. Si tratta della quinta e ultima parte del ciclo e che va a riunire i fili di tutti i volumi precedenti. Il libro è disponibile nei principali retailer online in formato e-book a 3,99 euro (in promozione a 2,99 euro fino al 3 dicembre) e in edizione cartacea a 15,99 euro.

Continua a leggere “Due chiacchiere su “Nave stellare Aurora” con l’autrice”

editori con errori ortografici

Ubik su Amazon

A volte ho letto di fantascienza, mi riferisco ai libri del ciclo Aurora di Rita Carla Francesca Monticelli. Mi sono piaciuti. Altre volte ho avuto la pessima idea di imbattermi in orrori pubblicati da grandi editori, orrori da cui hanno tratto, a loro detta, serie televisive bellissime. Ho comprato i primi tre volumi della serie da cui hanno tratto la serie televisiva “The Expanse”, ma non ho mai finito di leggere il primo romanzo. Sono arrivato al 70%, ma non mi incuriosisce affatto sapere come prosegue.

Continua a leggere “editori con errori ortografici”

intervista per “Anima di carta”

foto copertina: © Pavel Losevsky | Dreamstime.com – Surprised Teenager Boy Against Sea, Half Of Face Photo
foto copertina: © Pavel Losevsky | Dreamstime.com – Surprised Teenager Boy Against Sea, Half Of Face Photo

Oggi è uscita una intervista che mi ha dedicato Maria Teresa Steri nel suo blog “Anima di carta“, dove parliamo del mio romanzo di formazione in ambito fantascientifico: Joe è tra noi, quello che è a tutti gli effetti un thriller fantascientifico.

Sono davvero curioso di conoscere cosa ne pensa Maria Teresa del mio romanzo, quindi leggerò anche io il suo articolo.

Continua a leggere “intervista per “Anima di carta””