La data è stabilita. Il mio nuovo romanzo uscirà il 22 luglio prossimo. È preordinabile, quindi se volete potete prendere già da adesso l’ebook e, il giorno della pubblicazione, sincronizzando il vostro lettore ebook preferito si scaricherà automaticamente sul dispositivo.
Per il kindle basterà connettersi a una rete WiFi e cercare i nuovi elementi della libreria (oppure aprire la app del Kindle). Stessa cosa per il Kobo (oppure aprire la app di Kobo). Per i dispositivi Apple basterà affidarsi ad iBooks (Mac, iPhone, iPad) e l’applicazione scaricherà il file del libro nello stesso identico modo di quando si compra un album in preordine, in quei casi magari alcune tracce sono già disponibili, ma qui si tratta di un unico file, quindi si dovrà attendere la mezzanotte che segue il giorno 21. Per i dispositivi Android è la stessa cosa. Basterà usare Google Play Books et voilà.
Sullo store di Amazon è in offerta al prezzo di 0,99 euro invece di 2,99 dal 22 al 24 luglio.
Perché metterlo in preordine? Perché così ho modo di poter parlare di Joe e di fare in modo che voi ne parliate a vostra volta. Se volete fare domande, basta aggiungerle qui nei commenti.
Che romanzo è? Quanto tempo è passato dalla mia ultima pubblicazione?
In effetti questa volta non si tratta di narrativa varia come era il romanzo “Le parole confondono“, a cui sono tanto affezionato, ma di fantascienza. La mia mente ha potuto divagare e inventare alla grande.
Ecco a voi la sinossi:
«Ti prego, Joe, aiutami, non lasciarmi morire.»
In un futuro dove la tecnologia domina l’esistenza di tutti, Anika è la grande madre rete globale su cui ci sono vita, morte e miracoli del mondo intero, una rete interconnessa a ogni casa, scuola, edificio, che regola l’accesso alle informazioni.
Ma ad alcune di esse non è possibile accedere.Joe è un ragazzo che affronta la vita in una Londra dell’anno 2358. Una richiesta d’aiuto anonima che rimbomba nella sua testa lo spingerà verso agghiaccianti scoperte, che cambieranno per sempre la sua esistenza.
L’eterna ricerca della perfezione e il desiderio del controllo sono i temi di questo thriller fantascientifico.
È possibile cambiare il proprio futuro alterando il DNA?— Attenzione: il testo è consigliato a un pubblico di soli adulti. —
È passato un bel po’ dal mio ultimo romanzo. Circa 25 mesi. Un tantino, eh? Ma nel mentre ho continuato a scrivere tante altre cose e, tempo permettendo, arriveranno man mano, ma, stavolta, in tempi più rapidi.
Partecipo anche al CampNaNoWriMo di questo mese sperando di portare a termine il mio romanzo irriverente iniziato proprio il novembre di due anni fa e abbozzato in un mese per il NaNoWriMo del 2013. All’epoca ho raggiunto l’obiettivo delle 50’000 parole, stavolta devo concluderlo (convogliare i fili della trama verso il finale che già ho in mente in maniera molto precisa) e raggiungere le 70’000 parole circa.
Qualcuno forse saprà che è morto mio padre lo scorso febbraio. Avevo pensato seriamente di rinunciare a scrivere, ma queste sono cose che non decidi tu. Le storie alloggiano in testa in numero sempre crescente e ti permettono anche di distrarti, di creare un modo nuovo da zero. E questo è più vero che mai visto che la storia è ambientata nel 2358.
In questo viaggio mi ha aiutato un fidato team di lettori. Ogni loro contributo è stato mirato e utile. Alcuni di loro mi hanno aiutato anche in questioni più tecniche, come, per esempio, elementi molto specifici della fantascienza di per sé e su alcuni elementi tecnologici presenti nel testo, tecniche di narrativa specifiche ed editing, insomma un lavoro lungo e di squadra, copertina inclusa.
Ringrazio ancora una volta Rita Carla Francesca Monticelli, Marco Mincarini, Alessandra Fadda, Federico Fadda, Maristella Di Caprio e Silvia Marongiu.
Se volete prenotare “Joe è tra noi”, ecco a voi i link:
Su Amazon: http://bit.ly/joe-ebook
Su Kobo: http://bit.ly/joe-ebook-kobo
Su Apple iBookStore: http://bit.ly/joeapple
Su Google Play Books: http://bit.ly/joeplaystore
Grazie a te, Giovanni! Siamo una bella squadra! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì 😉
"Mi piace""Mi piace"