Persi e insicuri: quante volte!

Quante volte ci siamo ritrovati persi e insicuri nella nostra vita?

Di recente? No, dico da sempre, ogni volta che è capitato. Il video di cui sopra è il video promo della quarta stagione di Lost, una serie televisiva in cui ogni personaggio doveva ritrovare se stesso sull’isola. Quell’isola che li ha chiamati a sé per un ben preciso motivo. Ritrovarsi. Capire da dove venivano e dove stavano andando. Per cambiare il loro destino personale.

Sono giunto in un momento cruciale della mia vita in cui non capisco più nulla. Vorrei ritrovarmi.

Mi sento come Andrea Marini di “Le parole confondono“, come Francesco Sacco di “Certe incertezze“, come Salvatore Dattilo di “Sai correre forte“. Perso. Non nello stesso modo e non per gli stessi motivi, ma io, Andrea, Francesco e Salvatore abbiamo condiviso la paura, la solitudine. Loro hanno reagito, sono forti, anche se all’apparenza non sembra, o come nel caso di Francesco che sembra forte, ma poi non lo è per davvero.

You found me. Adoro questa canzone. Mi ricorda i tempi di Lost, della famosa frase “Kate we have to go back…”, cioè “Kate dobbiamo tornare indietro…”, sull’isola, forse si sentivano di nuovo persi dalla lontananza, o forse l’isola era la loro dimensione perfetta quella in cui si erano finalmente riusciti a ritrovare. La condizione in cui tante cose sono semplici e riesci a tracciare una riga nella direzione giusta.

A volte basta capirsi. Scavare a fondo, affrontarsi. Non è affatto facile farlo con se stessi. È più semplice nella narrativa. Scrivi una storia dove condividi la paura coi personaggi, e poi loro la superano, si fortificano, o almeno ci provano.

Ecco il video completo del gruppo The Fray, la canzone si chiama You Found Me. Mi hai trovato. Alla fine bisogna ritrovarsi. Come, dove e quando, chissà.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.