Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #6

#6 di 9 pezzi di puzzle della copertina del terzo volume de “Le parole confondono”. Copyright immagine: © Lithian | Dreamstime.com

Eccoci al sesto appuntamento con “Una copertina a pezzi” del volume 3 de “Le parole confondono“.

Il pezzetto del puzzle di questa settimana è l’ultimo sulla destra della riga centrale. Ne restano sono altri tre da svelare e poi avremo anche il titolo del terzo capitolo della serie.

Non ho mai scritto un testo dal punto di vista di una donna, di una ragazza. Ed è scritto in prima persona. Non credo sia facilissimo rendere la voce narrante vicina a… be’, più che vicina, diciamo: renderla completamente femminile. Lo stile dovrebbe essere influenzato. Eppure ho letto, per esempio, “L’ultimo giro di Valzer”, un romanzo scritto a quattro mani da Marco Freccero e Morena Fanti e, a parte un paio di paragrafi, non ho per nulla capito quando la storia la scriveva Freccero e quando Morena. Magari anche io me la sono cavata.

Avete mai provato a scrivere qualcosa dal punto di vista di una ragazza essendo uomini?

Giulia ha un pensiero profondo, osserva il suo mondo, i dettagli che la circondano, soprattutto quando è in una città enorme che non conosce affatto. Ci vorrebbe poco per farsi affascinare, per non pensare a nulla, ma solo al suo Andrea, pensare al futuro, godersi il momento di festa, l’atmosfera così suggestiva e potente che io stesso ho sentito più volte in quelle occasioni e in quei luoghi, eppure lei fa tanta introspezione nei confronti della città in cui passeranno il Capodanno 2011. Si pone delle legittime domande.

Un romanzo ricco di spunti di riflessione che ci accompagnerà per le vie di una città che bisognerebbe visitare almeno una volta nella vita. Se non lo avete fatto vi ci accompagno io per le vie, per quanto un romanzo possa farvi rivivere le atmosfere post natalizie e pre capodanno.

Avete mai pensato di andare a vivere all’estero? Avreste almeno un paio di buoni motivi per farlo?

E Giulia come mai andrà via dall’Italia? Qualcuno si è fatto un’idea?

Le parole confondono, volume 1:

Per info: qui.

foto copertina: ©istockphoto.com/olaser

 

Le parole confondono, volume 2:

Per info: qui.

foto copertina: ©Sabphoto | Dreamstime.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.