Black Mirror: Bandersnatch

Bandersnatch è un film interattivo prodotto da Netflix facente parte della serie antologica di fantascienza Black Mirror. Il film è uscito sulla piattaforma Netflix il 28 dicembre 2018.

In esso si respira l’atmosfera del mistero per quanto sia un thriller psicologico. Trama?

Nel 1984 un giovane programmatore cerca di realizzare un videogioco ispirandosi a un romanzo a bivi, ovvero una storia che prosegue tramite le scelte del lettore. Chi non ha mai giocato a Zak McKracken and the Alien Mindbenders oppure a Indiana Jones and the Last Crusade? Oppure a vari Monkey Island? Bellissime avventure grafiche interattive degli anni 80 e 90. Alcuni riproposti anche su Steam, lo store di giochi multipiattaforma (disponibile per Linux, Mac e Windows). O, ricordiamo, l’altrettanto bello Day Of The Tentacle. Giochi della LucarArt Games.

Continua a leggere “Black Mirror: Bandersnatch”

Pubblicità

The Best Dream of Ever

Fdecomite / Flick
(c) Fdecomite / Flickr

Il miglior sogno di sempre… che però diventa realtà.

La sera arriva il tramonto. Sembra che bisogna quasi prepararsi a organizzare la cena, a sistemare delle cose, sei stanco e non riesci a scrivere, non sai se puoi leggere per mezz’ora o un’ora. Devi quasi rassegnarti a rimandare delle cose per il giorno dopo, stai lì per andare a dormire che verso mezzanotte succede…

Su twitter mi iniziano a seguire attori, produttori cinematografici hollywodiani, registi.

E poi un giorno ti arriva un’email.

E che email, cavolo!

Continua a leggere “The Best Dream of Ever”

Londra: 31 dicembre 2012

Eccomi per il resoconto di fine anno.

Londra stamattina si è svegliata con la pioggia. Un cielo coperto e brutto… E io non avevo gran voglia di andare in giro con questo cielo grigio e piovoso e forse anche perché era il 31 dicembre. Questa data mi mette addosso sempre una strana sensazione, ricordandomi tutte le cose che non ho fatto e che negli anni continuo a non fare.

Continua a leggere “Londra: 31 dicembre 2012”

Come Dio Comanda: il film

Avevo promesso di decicare una recensione al film di Gabriele Salvators, così eccomi qui.

Come vi dicevo in un articolo precedente, ho letto il romanzo di Niccolò Ammaniti da cui è tratto l’omonimo film. La scheda dettagliata la troverete su Wikipedia. Ebbene, forse dovevo vedere prima il film, non so. Certo poi avrei letto il libro già conoscendo la trama e non l’avrei sopportato… Da qualche parte però dovevo iniziare, no? 😀

Continua a leggere “Come Dio Comanda: il film”

“Io non ho paura” – meglio il film o il romanzo?

“Io non ho paura”, di Niccolò Ammaniti

Dopo aver letto il libro di Niccolò Ammaniti ho visto il film (di Gabriele Salvatores) tratto dall’omonimo romanzo.

In genere è difficile che un libro sia trasportato al cinema senza perdere il potere evocativo e narrativo che lo ha prodotto. Molte cose nel film devono essere escluse dalla narrazione per motivi di tempi, che tra romanzo e pellicola non coincidono, inoltre la psicologia dei personaggi viene ridotta e a volte salta del tutto. Mentre in una scena di un romanzo si possono conoscere i sentimenti del personaggio in una data situazione, ciò non può essere sulla pellicola.

Continua a leggere ““Io non ho paura” – meglio il film o il romanzo?”