“Le parole confondono”… volume due

Due anni e mezzo fa ho pubblicato il mio primo romanzo: “Le parole confondono”. Ne sono successe di cose da allora. I personaggi mi sono rimasti in testa per un po’, diciassette persone lo hanno letto e hanno detto la loro sul romanzo pubblicamente su Amazon. Qualcuno è entrato appieno nella storia al punto da coglierne gli elementi più profondi, cosa che non è da tutti i lettori. Sono rimasto folgorato da tre recensioni in particolare che mi hanno fatto amare ancora di più questa storia.

Per chi non sa di cosa parlo consiglio questi due link:

https://andreamarini85.wordpress.com/romanzo/

https://giovanniventuri.com/pubblicazioni/le-parole-confondono/

Se molti lettori sono rimasti affascinati da Andrea, Francesco e Giulia, a me è successa la stessa cosa. Nel romanzo la voce narrante è quella di Andrea.

Chi ha letto il romanzo ha detto che anche il personaggio di Francesco era un carattere forte, intrigante, e la prima cosa che ho pensato (anche mentre scrivevo “Le parole confondono”): Francesco merita più spazio, magari un romanzo a sé.

Così è successo. Più di un anno fa ho concluso il secondo volume de “Le parole confondono”, poi ho preso in mano altri progetti in modo da liberarmi da questa grande storia, farla fermentare e maturare in testa. Nel frattempo ho pubblicato un secondo romanzo: “Joe è tra noi“, un testo di fantascienza, un thriller tecnologico secondo il mio stile. Mi dicono che si legge tutto d’un fiato e che lascia i personaggi in testa anche a conclusione della storia.

Nei mesi scorsi ho ripreso in mano l’editing del secondo volume de “Le parole confondono”, di quello che si spera possa essere una trilogia. C’è già il titolo, la copertina, il codice ISBN. La storia è bella forte, forse anche più di quella che ci ha raccontato Andrea. Ripercorreremo l’adolescenza di un bel tipetto come Francesco Sacco che non se l’è passata di certo bene. In queste pagine ritroveremo Andrea, Giulia, Diego, Maria e Caterina. La storia è concepita per essere letta in maniera indipendente dal primo volume, ma se avete intenzione di seguire tutta la trama io consiglio di partire dal primo volume. È chiaro che alcune cose vengono rivelate nel primo volume e alcuni dettagli nel secondo volume verranno un po’ meno in base alle rivelazioni dal primo… Era proprio impossibile fare diversamente. Di certo la storia di Francesco Sacco è completamente inedita e merita davvero di essere letta. L’idea sarebbe quella di pubblicare il volume non oltre la seconda settimana di dicembre, ma se è possibile cercherò di anticipare… sempre che impedimenti vari non mi obblighino a posticipare il tutto all’anno nuovo. Spero di no, ma il lavoro da fare stavolta è molto. La storia, allo stato attuale, è grande il doppio di quella vissuta da Andrea Marini ne “Le parole confondono”, quindi bisogna fare le cose con disciplina.

Il terzo volume lo sto scrivendo in questi giorni. Mi piacerebbe concludere il terzo prima di pubblicare il secondo per creare dei punti di intersezione nella storia che permettano di godere il terzo volume in modo ancora più completo.

Nel terzo volume l’idea è quella di spingerci in un testo che si slega dai fatti narrati nei due volumi precedenti, almeno nella versione al presente (Ci saranno i capitoli al presente e i flashback al passato). Al momento del terzo volume c’è un titolo, ma niente copertina. C’è la cosa più importante: la storia. Ho in mente il tutto in maniera piuttosto definita. Reincontreremo Andrea, Giulia e Francesco e conosceremo il padre di Giulia. Certo, mi sembra un po’ prematuro parlare di un testo che allo stato attuale si compone di soli due capitoli, anche se molto lunghi. Spero di portare avanti il tutto. Chi scrive può immaginarsi quanto complicato sia creare un canovaccio indipendente su tre personaggi in tre libri diversi che si desiderano leggere senza un preciso ordine e senza perdersi nulla.

Per l’occasione. Avrete una settimana di sconto. L’ebook edito de “Le parole confondono” costa 2,99 euro anziché 3,99. Quattro copie della versione cartacea si trovano nella libreria “Tasso” a Sorrento (NA). La libreria è in piazza Lauro e Stefano e Angela saranno felici di consegnarvi una copia del volume.

Per i link ecco a voi:

Pubblicità

2 pensieri su ““Le parole confondono”… volume due

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.