Il giorno 12 novembre scorso tutti i miei romanzi su Apple iBookStore sono stati messi al prezzo di zero euro. In modo automatico, senza fare della cosa alcuna pubblicità, sullo store è iniziato il gran scaricamento. È partito con sole 3 copie il primo giorno e poi è salito a raffica raggiungendo anche picchi di 55 copie al giorno.
Su Amazon la modifica di prezzo si è propagata in automatico il giorno 20 novembre portando a un totale di 148 copie scaricate nell’intera prima giornata (per poi raddoppiare il giorno dopo). il tutto è partito sempre senza alcuna mia pubblicità, se no un mio commento nel pomeriggio su Twitter: “È scesa in campo anche Amazon”, anche perché non me ne ero proprio accorto perché oramai non guardavo più il report di Amazon da un bel po’.
A fine serata del 20 ho ricorretto i prezzi su Apple iBookStore a 2,99 euro. Ancora promozione dato che gli originali variano tra i 3,45 e i 3,99 euro.
Ho atteso che Amazon si riallineasse in automatico e in pratica è successo dopo circa 48 ore. Stamattina ci sono state le ultime copie gratuite scaricate, poi i prezzi hanno assunto anche loro i 2,99 euro.
Non tutti i romanzi su Amazon hanno preso il costo dell’Apple iBookStore. Su Amazon sono rimasti fuori: “Certe incertezze” e “Sai correre forte”. Magari ci riprovo con questi altri due titoli che sono rimasti poco noti in generale, forse 5-7 copie da quando sono stati pubblicati.
Come è andata? Ho provato ad aggiornare la situazione di volta in volta in un articolo (fai clic per vedere). Ho raggiunto i primissimi posti della classifica Apple e Amazon degli ebook gratuiti più scaricati. Con “Joe è tra noi” ero finito al primo posto nel suo genere (fantascienza). E con gli altri sono arrivato al 3° e 4° posto. Classifica del gratuito.
Per chi non lo sa “Le parole confondono” è il primo libro della serie omonima che si compone di altri due volumi, rispettivamente secondo e terzo: “Certe incertezze” e “I motivi segreti dell’amore“. Al momento sto scrivendo il quarto e ne è previsto anche un quinto e forse un sesto.
Ora vediamo gli ultimi dati.
Su Apple iBookStore sono state scaricate 309 copie gratuite totali in 9 giorni.
Amazon la ha battuta perché in pochi giorni ha recuperato e scavalcato lo store Apple con le sue 458 copie gratuite scaricate in 2 giorni e qualche ora. In pratica crescevano a un ritmo pazzesco. Nemmeno il tempo di conteggiarle che 5 minuti dopo ne avevano prese altre 4-5. Era spaventoso davvero.
Per vendere devi darti da fare senza interruzione dicendo al mondo intero: “ehi, compra il mio libro, compra il mio libro, compra il mio libro”, cosa che non mi riesce affatto come tutti voi sapete.
Col gratuito, senza dire niente a nessuno, si attiva un meccanismo automatico che porta a un numero esageratamente esagerato di copie gratuite che iniziano a scaricare e che non osavo minimamente immaginare. Molto deve essere dovuto anche al fatto che “I motivi segreti dell’amore” è stato pubblicato di recente (fine settembre), ha una bella copertina e nel titolo c’è la parola AMORE. Questo ha trascinato gli scaricamenti su Apple anche degli altri titoli? Non lo so, può essere.
Apple iBookStore
Totale libri scaricati: 309 in più o meno 9 giorni. Ecco l’elenco nei dettagli:
- Le parole confondono: 17 scaricamenti;
- Certe incertezze: 12 scaricamenti;
- I motivi segreti dell’amore: 262 scaricamenti;
- Sai correre forte: 13 scaricamenti;
- Joe è tra noi: 4 scaricamenti.
Amazon
Totale libri scaricati: 458 in più o meno 2 giorni e qualche ore. Ecco l’elenco nei dettagli:
- Le parole confondono: 194 scaricamenti;
- I motivi segreti dell’amore: 159 scaricamenti;
- Joe è tra noi: 105 scaricamenti.
Totale
767 ebook gratuiti totali in 9 giorni.
Esclusività ad Amazon?
Se qualcuno vuole godere della promozione del titolo a zero euro non deve dare l’esclusiva ad Amazon, basta attendere che lo store si allinei a un’altro store dove il prezzo è a zero.
Io no la darei comunque l’esclusività per finire del Kindle Unlimited perché il prezzo è davvero minimo per le pagine lette, inoltre con i fake author che invadono il Kindle Store e che sottraggono la visibilità ai veri autori nel Kindle Unlimited ci vedo solo svantaggi. Si rischia di scomparire del tutto dal mercato ebook.
Recensioni
È arrivata anche una nuova recensione per “Joe è tra noi“. È arrivata in tempo record, considerando che su Amazon il gratuito è arrivato per adattamento allo store Apple appena due giorni e poche ore fa. Quindi il libro è stato letteralmente divorato, forse letto senza smettere o con due o tre interruzioni. Il lettore è un nuovo mio lettore, scoperto da poco. Mi ha recensito di “recente” altre due volte. Vediamo se ne arrivano altre.
E dopo?
Sull’Apple iBookStore sono stato eliminato dalla classifica gratuita all’istante e non c’è stata una sola, una sola, copia venduta a prezzo normale/scontato. Zero spaccato. È probabile che l’algoritmo di Apple non sia così sofisticato come quello di Amazon, dove sono state acquistate tre copie. Oggi. Domani credo che Apple darà ancora zero e a essa si unirà Amazon, ma la cosa non mi meraviglia. Non perché voglia essere negativo o non credere nelle mie storie (io ci credo anche troppo, se vogliamo dirla tutta), ma mi sembra ovvio che la vendita va veicolata con una continua e costante “chiamata alle armi” che non mi riesce. Mettere dei link ai prodotti di continuo su Twitter? Ha senso? Altri modi: contattare blogger. Non so.
Si attende qualche altra recensione, chissà.
Ma, d’altra parte, per vendere, ce ne vuole.
E tu?
Hai aderito al titolo a zero euro? Quale hai scaricato e da quale ebook store?
Buongiorno, posso farti una domanda? Soddisfatto del risultato? Anch’io ho scaricato una copia gratis su Apple e sono curiosa di leggere. Vorrei solo aggiungere che il boom che hanno avuto i tuoi e-book saranno dovuti alla curiosità che porterà magari per parecchi all’ acquisto dopo che avranno conosciuto le tue opere. Io stessa prima di acquistare anche se si tratta di pochi euro vorrei conoscere le storie e lo stile dello scrittore per evitare di acquistare ql che nn mi piace. Sii positivo potrebbe essere un buon inizio. Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Be’, visto che ormai era tutto fermo da mesi e mesi e mesi e visto che l’ultimo libro che chi ha letto dice di essere il più bello della serie (I motivi segreti dell’amore) ha avuto solo due vendite a me cambiava quasi niente darlo gratis. L’ho sempre scritto nel mio blog che se qualcuno lo voleva gratis potevo accontentarlo. Ma non ho mai avuto riscontri. Mi sono detto: che sarà mai regalarlo? Chi non lo vuole non lo compra chi lo scarica non è detto che lo leggerà così mi sono lanciato. Sono soddisfatto, ma resto coi piedi sul pianeta Terra. Questi fenomeni di autoesaltazione non fanno parte di me e durano il tempo della promozione. Se hai presi i tre libri della serie ti consiglio di leggerli nell’ordine altrimenti ti fai spoiler se te li leggi dal terzo al primo. Curiosità mia ora. Quali hai preso?
"Mi piace""Mi piace"
Ho scaricato ‘Certe Incertezze’ …ti rispondo ora perché nn uso spesso l’iPad e oggi mi è capitato a tiro. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
E aggiungo che sullo store Apple non si è mai mai mai mosso nulla. Comunque in genere anche per pochi euro ti consiglio di scaricare l’anteprima che per libri molto grandi può essere anche molto lunga. Non so perché mai nessuno usa l’anteprima. Certo non è che dall’anteprima puoi sapere se gradirai tutto, ma se uno scrive male e se la storia non ti convince te ne accorgi subito 😉
"Mi piace""Mi piace"
Seguirò il tuo consiglio 🐂🐂
"Mi piace""Mi piace"
Sorry gli animali impazziti sono fuggiti da soli… ciao
"Mi piace""Mi piace"
Nessun problema 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quindi cominci col secondo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì…ho fatto così anche cn Harry Potter….ogni tanto comincio al contrario
"Mi piace""Mi piace"
Buona lettura 📖
"Mi piace""Mi piace"
👍😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: NaNoWriMo 2017: fatto… e ora? – Giochi di parole… con le parole