
Non ne pubblicizzerò 50 e non li tirerò fuori a caso da best seller (o bestseller che dir si voglia) o consultando alcune vecchie classifiche viste da qualche parte. Non parlerò solo di autori noti, non coinvolgerò solo case editrici e, soprattutto, parlerò di libri che io ho letto. Non parlerò nemmeno di libri pubblicati quest’anno. Nessuno mi paga per vedere recensito e pubblicizzato il proprio libro. Questo articolo nasce di mia spontanea iniziativa nei confronti della buona lettura.
Vi farò un elenco di libri che mi sono piaciuti e che vanno bene da leggere sempre e magari non specificamente sotto l’ombrellone, ma che vanno comunque tenuti presenti per le vostre prossime letture. Vi indicherò la mia recensione.
Ecco a voi la lista:
- L’uomo della pioggia, di John Grisham;
- Insieme nel buio e altri due racconti, si Marco Freccero;
- Qualcosa c’inventeremo, di Giorgio Scianna;
- Preferisco il rumore del Mare, di Giovanna Astori e Andrea Masotti;
- Il voltapagine, di David Leavitt;
- Deserto rosso (Aurora Volume #1), di Rita Carla Francesca Monticelli;
- Sono stato io, di Gruppo 9;
- L’amico immaginario, di Matthew Dicks;
- Mi chiamo Chuck, di Aaron Karo;
- Fahrenheit 451, di Ray Bradbury;
- Chi ha ucciso David Crane?, di Fabrizio Venerandi;
- Il proferssore, di Bernardo Cicchetti;
- Io non ho paura, di Nicolò Ammaniti;
- Questa notte mi ha aperto gli occhi, di Jonathan Coe;
- L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon;
- La gente di Sainte Sophie, di Francesco Aquino.
Altri che non ho recensito, ma stupendi:
- Stagioni Diverse, di Stephen King;
- Perdutamente, di Falvio Pagano;
- Facciamo finta che non sia successo niente, di Maddie Dawson;
- La trilogia della città di K, di Agota Kristof;
- Trilogia di New York, di Paul Auster;
- Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio, di Amara Lakhous.
Chiaramente non posso pubblicizzare i miei, ma sono sempre lì, nel solito posto.
Grazie della citazione.
"Mi piace""Mi piace"
Di nulla
"Mi piace""Mi piace"
“Questa notte mi ha aperto gli occhi” è piaciuto molto anche a me. Anche il Grisham prima maniera, sì ci andavo matta all’epoca.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, belli 🙂
"Mi piace""Mi piace"
uh L’ombra del vento, quanto ho pianto al finale!
"Mi piace""Mi piace"
Bello sì, il seguito non mi è piaciuto era un po’ uguale al primo
"Mi piace""Mi piace"